Olio di alghe: per uno sviluppo sano del cuore, del cervello e degli occhi
Una dieta squilibrata con un eccesso di omega 6 e una contemporanea carenza di omega 3 è all'origine di molti disturbi, la cui causa viene spesso trascurata.
La carenza di Omega-3 si manifesta con malattie infiammatorie e autoimmuni, allergie, asma, suscettibilità alle infezioni, LongCovid, depressione, secchezza della pelle o degli occhi, debolezza muscolare, senilità, problemi di concentrazione, ADHD, neuropatie, parodontite, tra gli altri. È anche associata alla morte cardiaca improvvisa e ad altri disturbi cardiovascolari. Gli acidi grassi Omega-3 sono particolarmente importanti per la salute dei bambini e degli adolescenti. Le basi per questo sono già state poste prima della nascita. Ad esempio, quando gli acidi grassi omega-3 vengono somministrati durante la gravidanza, si verifica un numero significativamente inferiore di allergie alimentari o di neurodermiti nei bambini piccoli, è stato osservato un effetto protettivo contro l’asma, oltre a un sostegno allo sviluppo cerebrale e alla cognizione.
Di quanti omega 3 ha bisogno una persona?
L’omega-3 compete con l’omega-6 per gli stessi enzimi. Ecco perché la Società Tedesca di Nutrizione raccomanda un rapporto tra omega-6 e omega-3 pari a 5:1. Se il livello di omega 3 è troppo basso, viene prodotta una maggiore quantità di acido arachidonico pro-infiammatorio e una minore quantità di EPA e DHA, preziosi per i nervi e i vasi sanguigni. A causa dell’elevata percentuale di prodotti animali nella nostra alimentazione odierna, come burro, carne, uova e latte, ma anche grano, segale, mais, avena e l’abbondante olio di girasole che si trova nei fast food, il rapporto tra acidi grassi omega-6 e omega-3 è in realtà > 7:1. Un’assunzione regolare di prodotti a base di omega-3 è un modo particolarmente efficace per compensare questa differenza.
Olio di alghe vs. olio di pesce
Le fonti più efficaci di omega-3 sono l’olio di pesce e l’olio di alghe. Rispetto a molti oli di pesce, l’olio di alghe è di qualità superiore, non inquinato e più digeribile. È più rispettoso dell’ambiente, salva gli stock ittici ed è un’ottima opzione per i vegani. È anche più efficace dell’olio di pesce nella stessa quantità. A proposito … negli studi, circa il 20% degli oli di pesce offerti si è rivelato rancido, il che viene discusso come meno efficace, malsano o addirittura tossico. Il tipico odore di rancido è spesso mascherato da aromi aggiunti.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni, guardi la registrazione del nostro webinar:

Olio di alghe – per uno sviluppo sano del cuore, del cervello e degli occhi
Relatore: Dipl.-Biol. Dorothee Ogroske
Si lasci consigliare da noi!
Siamo felici di rispondere a tutte le sue domande e abbiamo molto tempo per farlo. Può raggiungerci dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 18:00, al nostro numero di assistenza 040 334686-300. Aspettiamo con ansia la sua chiamata!