
Ogni animale è unico!
Il nostro team di esperti sarà lieto di fornirle una consulenza dettagliata e gratuita su tutte le questioni relative alla salute del suo animale:
Trattare efficacemente le malattie cardiache negli animali con i funghi vitali
I sintomi della cardiopatia animale
3 settembre 2021
Petra Remsing – medico veterinario
Le cardiopatie acquisite rappresentano la grande maggioranza delle malattie cardiache negli animali. Spesso il primo e unico sintomo è la tosse, che di solito non viene associata a una malattia cardiaca dai proprietari di animali domestici a causa della sua presenza inizialmente occasionale in condizioni di stress.
Questo è uno dei motivi per cui la cardiopatia acquisita viene spesso rilevata molto tardi. Per questo motivo, è consigliabile tenere sotto controllo i suoi animali e reagire tempestivamente a questi fenomeni. Una cura è possibile solo con un trattamento molto precoce.
L'insufficienza cardiaca è più comune negli animali
Per la stragrande maggioranza delle malattie cardiache acquisite, ossia quelle valvolari e miocardiche, non esiste un’opzione di trattamento medico convenzionale. Prima o poi, queste malattie portano tutte allo stesso aspetto, ossia all’insufficienza cardiaca. L’insufficienza cardiaca si verifica quando il cuore non è più in grado di fornire al corpo una quantità di sangue sufficiente, nonostante i meccanismi di compensazione.
Può verificarsi come conseguenza di qualsiasi malattia cardiaca ed è una condizione comune nei cani e nei gatti. Nell’insufficienza cardiaca sinistra, i sintomi come tosse, respiro corto ed edema polmonare sono prevalentemente visibili. Questi sono segni di congestione della circolazione polmonare.
L’idropisia addominale (ascite), la ritenzione idrica nell’addome (idrotorace), negli arti anteriori e posteriori (edema periferico) sono segni di insufficienza cardiaca destra. A seconda della gravità della malattia, i sintomi si manifestano a riposo o durante lo sforzo. Nell’insufficienza cardiaca avanzata, tutti i sintomi dell’insufficienza cardiaca destra e sinistra diventano visibili.
Richieda subito gli opuscoli informativi gratuiti!

Dopo aver inviato il modulo compilato, potrà visualizzare immediatamente le brochure e riceverà anche un’e-mail con un link per il download.
Obesità e esercizio fisico
Il peso corporeo ottimale è particolarmente importante nelle malattie cardiache. Nei pazienti in sovrappeso, la riduzione del peso deve essere avviata il prima possibile, altrimenti il cuore sarà sollecitato inutilmente. Si deve seguire una dieta a basso contenuto di sodio, regolando l’assunzione di sodio in base alla gravità della malattia.
Un altro punto molto importante è il movimento. Lo stress estremo deve essere evitato con un animale che ha un problema cardiaco. L’esercizio fisico deve essere adattato alla malattia e alla condizione fisica. Questo può variare notevolmente a seconda della forma del giorno. Lo stress e le stanze surriscaldate sono da evitare nei cani e nei gatti domestici.
Con la micoterapia, si ottiene un miglioramento delle patologie, un ritardo del decorso della malattia o, con un trattamento molto precoce, una cura.

Ogni animale è unico!
Il nostro team di esperti sarà lieto di fornirle una consulenza dettagliata e gratuita su tutte le questioni relative alla salute del suo animale:
Funghi vitali per una terapia efficace delle malattie cardiache negli animali
Il Reishi
Il Reishi migliora l’apporto di ossigeno del muscolo cardiaco e riduce il consumo di ossigeno dei tessuti. Aiuta nell’insufficienza cardiaca, nelle gravi fluttuazioni della pressione sanguigna e nelle aritmie cardiache.
I funghi vitali Auricularia e Cordyceps
L’Auricularia ha un effetto vasodilatatore e migliora la fluidità del sangue. Inoltre, ha un effetto fluidificante del sangue e un effetto di riduzione del postcarico (favorisce l’espettorazione). Il Cordyceps migliora il flusso sanguigno ai reni.
Polyporus - fungo medicinale con effetto drenante
La sua assunzione contrasta le irregolarità dell’attività cardiaca, abbassa il precarico e il postcarico. Il Polyporus drena e aumenta il flusso di urina. L’aumento dell’escrezione di acqua abbassa la pressione arteriosa, alleggerisce il cuore e abbassa il precarico (agisce contro la congestione). La pressione venosa diminuisce, il che contrasta la congestione polmonare e la formazione di edema.

Scelga il fornitore giusto!
Perché dovrebbe fare attenzione quando sceglie il suo fornitore. Qui può scoprire cosa è importante al momento dell’acquisto.
HA QUALCHE DOMANDA?
Saremo lieti di dedicarle del tempo. Durante la nostra consulenza gratuita rispondiamo a tutte le sue domande sulla salute del suo animale domestico in modo individuale e personale: