Ogni animale è unico!

Il nostro team di esperti sarà lieto di fornirle una consulenza dettagliata e gratuita su tutte le questioni relative alla salute del suo animale:

Trattamento della laminite nei cavalli con i funghi vitali

Le possibili cause sono da ricercare anche nell'alimentazione

27 luglio 2021
Petra Remsing – medico veterinario

La laminite è un’infiammazione non infettiva del corium dello zoccolo, cioè delle piastrine del corium nell’area della parete dell’alluce. Tutte le razze di cavalli possono ammalarsi, ma le razze pesanti a sangue freddo, i pony e i cavalli di piccola taglia sono particolarmente a rischio.

Il fattore scatenante più comune della laminite è l’assunzione eccessiva di mangime ricco di carboidrati con un elevato contenuto di fruttani. Questi includono l’erba dei pascoli giovani e i cereali amidacei come il grano, il mais, l’orzo o la segale.

Digestione dei carboidrati nei cavalli

La digestione dei carboidrati nei cavalli inizia nello stomaco senza ghiandole. Gli enzimi e i microrganismi avviano il processo di fermentazione. Ciò richiede un valore di pH alcalino, che si crea con un’insalivazione completa e un tempo di masticazione adeguato. Un assorbimento insufficiente aumenta il tempo di ritenzione nello stomaco e ritarda la riduzione del valore del pH.

La digestione finale di proteine e carboidrati avviene nel duodeno grazie agli enzimi del pancreas e alla bile. Se la percentuale di concentrato amidaceo o di alto contenuto di fruttani è troppo elevata, i succhi digestivi non sono più sufficienti per digerire completamente le elevate quantità di carboidrati e proteine. Questi entrano nell’appendice non digeriti insieme alla cellulosa e portano a una fermentazione errata.

Richieda subito gli opuscoli informativi gratuiti!

[fluentform id="3"]

Dopo aver inviato il modulo compilato, potrà visualizzare immediatamente le brochure e riceverà anche un’e-mail con un link per il download.

Mancanza di circolazione sanguigna a causa delle tossine

Si verifica una proliferazione di microrganismi che producono acido lattico, acidi grassi volatili nel colon e un calo del pH. L’abbassamento del pH danneggia la mucosa intestinale. Come conseguenza dell’eccessiva acidificazione del colon, i batteri della cellulosa muoiono più frequentemente. Questo rilascia tossine che entrano nel flusso sanguigno attraverso la mucosa intestinale pre-danneggiata. Queste tossine provocano l’infiammazione del supporto dell’osso della bara. Alcune di queste tossine hanno un effetto vasocostrittore.

La vasocostrizione porta a disturbi circolatori del corium dello zoccolo e di conseguenza alla distruzione dei tessuti nell’area della parete della punta, della parete laterale e del corpo della suola. L’incastro dell’osso della bara con la capsula del corno si allenta o, nei casi più gravi, si stacca. Questo porta alla rotazione o all’abbassamento dell’osso della bara fino al punto di sfondare la suola. In questi casi, una cura è difficile o non è più possibile.

Cause della forma acuta e cronica

Si distingue tra laminite acuta e cronica. La laminite acuta è scatenata da carenze di alimentazione una tantum, farmaci, sverminazione, avvelenamento, stress o ritenzione postnatale, cioè laminite alla nascita.

La laminite cronica è causata da un’alimentazione scorretta a lungo termine e dal conseguente deragliamento del sistema ormonale. È una conseguenza della Sindrome Metabolica Equina o della Sindrome di Cushing Equina.

Oltre alla laminite ormonale, la laminite può anche essere innescata meccanicamente. Le endotossine non hanno alcun ruolo in questo caso. La laminite da stress è causata dal camminare o dallo stare in piedi su un terreno duro per lungo tempo, come nel caso dei cavalli da carrozza, ma anche dal sovraccarico di una gamba mentre l’altra è in posizione protettiva. Il sovraccarico porta a una riduzione della circolazione sanguigna e a un apporto insufficiente di ossigeno alla regione dello zoccolo e quindi alla distruzione del supporto osseo.

Ogni animale è unico!

Il nostro team di esperti sarà lieto di fornirle una consulenza dettagliata e gratuita su tutte le questioni relative alla salute del suo animale:

Sintomi della malattia

La laminite si manifesta con la zoppia. Gli animali affetti spingono le zampe anteriori in avanti e le zampe posteriori sotto la pancia. Quando si corre, vengono sollecitati soprattutto i talloni. Gli zoccoli colpiti sono chiaramente riscaldati e caldi e le arterie dello zoccolo mostrano un aumento delle pulsazioni. Sono colpite soprattutto le zampe anteriori.

La laminite acuta è un’emergenza! Nella fase acuta della laminite, gli zoccoli devono essere raffreddati per diverse ore. La concentrazione di tossine nel sangue può essere ridotta in modo significativo con il trattamento con le sanguisughe.

Funghi medicinali per la prevenzione e la terapia della laminite

Auricularia - il fungo di base più importante per la laminite

L’Auricularia è uno dei funghi più importanti per la laminite. Grazie all’elevato contenuto di adenosina, ha un effetto vasodilatatore, stimolante per la circolazione e antidolorifico. La sua assunzione aumenta il flusso della bile. Questo porta a un aumento dell’escrezione delle tossine e a un alleggerimento del fegato. Con un flusso biliare sufficiente, il valore del pH nell’intestino aumenta e porta a una migliore digestione dei carboidrati. L’Auricularia non deve essere somministrata insieme all’eparina. Tuttavia, è possibile la somministrazione contemporanea di Auricularia e acido acetilsalicilico.

Il Reishi ha un effetto simile al cortisone

Un altro fungo importante è il reishi. Grazie all’elevato contenuto di triterpeni, ha un effetto antinfiammatorio e cortisonico. Come l’Auricularia, è vasodilatatrice, stimola la circolazione sanguigna e ha proprietà analgesiche. Inoltre, migliora l’apporto di ossigeno nel corpo, la funzione epatica e aumenta il flusso biliare.

Lo Shiitake migliora la funzione epatica

Il Reishi viene somministrato insieme allo shiitake per la laminite. In combinazione, l’effetto analgesico e antinfiammatorio aumenta. Lo Shiitake migliora la funzione del fegato e ha un effetto antibatterico sulla colonizzazione intestinale. Tuttavia, la crescita dei microrganismi probiotici non viene influenzata. Questo la rende ideale per il trattamento della colonizzazione batterica e fungina nell’intestino.

Il fungo vitale Hericium

Nei casi di laminite da alimentazione, da parto o da avvelenamento, l ‘Hericium rigenera le membrane mucose del tratto digestivo e ha un effetto antinfiammatorio in queste aree.

Pleurotus - fungo importante per la salute dell'intestino

Il Pleurotus riporta in equilibrio i batteri intestinali. Nutre e colonizza la mucosa intestinale. È anche antinfiammatorio, vasodilatatore e migliora la funzione del fegato.

Il dosaggio dei funghi vitali per i cavalli è solitamente inferiore a quello degli altri animali e degli esseri umani. Inoltre, nella laminite la fase di inserimento può essere abbreviata.
Informazioni dettagliate sulla somministrazione sono disponibili gratuitamente presso i nostri medici veterinari al numero +49 40 334686-300.

Scelga il fornitore giusto!

Perché dovrebbe fare attenzione quando sceglie il suo fornitore. Qui può scoprire cosa è importante al momento dell’acquisto.

Nota: gli effetti descritti si basano sull’assunzione di polvere di fungo medicinale ricavata dal fungo intero. Si rivolga al suo terapeuta per animali prima dell’uso.

HA QUALCHE DOMANDA?

Saremo lieti di dedicarle del tempo. Durante la nostra consulenza gratuita rispondiamo a tutte le sue domande sulla salute del suo animale domestico in modo individuale e personale:

Scroll to Top