Il diabete di tipo 2 - una malattia diffusa

I funghi medicinali offrono un contributo prezioso nella prevenzione e nella terapia.

Il diabete rimane una delle maggiori minacce per la salute globale nel 21° secolo. Secondo i dati della Federazione Internazionale del Diabete (IDF), circa 415 milioni di persone nel mondo ne soffrono. Entro il 2040, l’IDF prevede addirittura un aumento a 642 milioni. Anche in Germania, il Paese con la più alta prevalenza di diabete in Europa, il numero di pazienti diabetici è in aumento. La buona notizia è che la naturopatia è un modo molto buono e sostenibile di combattere il diabete di tipo 2. Pertanto, i funghi medicinali – noti anche come funghi vitali – hanno dimostrato la loro utilità sia a livello preventivo che nel trattamento della malattia metabolica.

I peccati dello stile di vita moderno favoriscono la malattia

La mancanza di esercizio fisico, una dieta eccessivamente ricca e sbilanciata e l’obesità associata giocano il ruolo principale nello sviluppo del diabete di tipo 2. Particolarmente pericoloso: il diabete di tipo 2 di solito si sviluppa all’inizio in modo insidioso ed è spesso associato a pressione sanguigna alta e a livelli elevati di trigliceridi. Spesso la malattia viene rilevata solo in fase avanzata. Nella maggior parte dei casi, si sono già verificati gravi danni conseguenti.

Funghi medicinali - efficienti aiutanti dalla natura

I rimedi naturali come i funghi medicinali hanno dimostrato di essere efficaci nel trattamento del diabete di tipo 2, sia come misura preventiva che di supporto. Questo è dimostrato da molti anni di esperienza nella pratica naturopatica.

Per esempio, si dice che il fungo vitale Coprinus abbia un effetto rigenerante sul pancreas, una sensibilizzazione dei recettori per l’assorbimento dell’insulina e un effetto di riduzione della glicemia. Le sue proprietà antidiabetiche sono attribuite principalmente al vanadio che contiene. Il fungo medicinale maitake ha un effetto benefico sul metabolismo dei grassi e sulla sensibilità dei recettori dell’insulina. Nel diabete di tipo 2, la pressione arteriosa, i lipidi nel sangue, i trigliceridi e il peso sono parametri molto importanti. L’assunzione di maitake può aiutare a tenere sotto controllo questi fattori di influenza, anche nel periodo precedente la malattia.

Dieta equilibrata ed esercizio fisico

Per contrastare il diabete di tipo 2, è di fondamentale importanza abbandonare uno stile di vita malsano. L’esercizio fisico regolare può ridurre il peso e i livelli di zucchero nel sangue. Le attività consigliate includono passeggiate a passo sostenuto, ciclismo, nuoto o camminate. Inoltre, gli esperti consigliano un cambiamento fondamentale nella dieta. Per ritardare un aumento troppo rapido degli zuccheri nel sangue, il consumo di dolci e di fast food deve essere notevolmente ridotto o, preferibilmente, completamente eliminato. È invece importante una dieta ricca di vitamine e sostanze vitali. Gli alimenti ad alto contenuto di fibre con carboidrati a digestione lenta, come le verdure e i funghi, sono l’ideale.

Nella terapia del diabete di tipo 2, i funghi medicinali sono un’ottima integrazione a una dieta equilibrata e a basso contenuto di carboidrati, in combinazione con un programma di esercizio fisico vario. Con noi, avrà accesso gratuito al nostro concetto dettagliato di specialista del diabete, a un video specialistico e alle domande più frequenti sull’argomento: alla pagina dello specialista del diabete. Durante la consulenza telefonica gratuita, i nostri micoterapeuti sono lieti di dedicare il loro tempo a rispondere a tutte le domande sulla salute in modo individuale e personale: +49 40 334686-300

Scroll to Top