Ogni persona è unica!

Il nostro team di esperti sarà lieto di fornirle una consulenza dettagliata e gratuita su tutte le questioni relative alla sua salute:

Malattie vascolari - disturbi circolatori, arteriosclerosi, vene varicose

30 aprile 2022
Dott.ssa Dorothee Bös e altri.

Disturbi circolatori, arteriosclerosi, vene varicose

Una buona circolazione sanguigna è molto importante per la nostra salute. Dopo tutto, i nostri vasi trasportano il sangue e quindi l’ossigeno e le sostanze nutritive in tutto il corpo. Affinché questo funzioni bene e il sangue possa raggiungere tutti gli organi e tutte le cellule, i nostri vasi devono essere elastici e permeabili.

Fattori dannosi

Oltre al fumo, la glicemia alta ha un effetto negativo sulla nostra salute vascolare. Entrambi danneggiano lo strato interno dei vasi. Se a questo si aggiunge un livello di colesterolo costantemente alto, prima o poi si svilupperà l’arteriosclerosi. Un eccesso di colesterolo nel sangue tende a depositarsi nelle aree danneggiate dei vasi sanguigni. Di conseguenza, possono perdere elasticità e diventare impermeabili.
In presenza di pressione alta, il sangue viene pompato con una pressione maggiore contro le pareti delle arterie. Questo può causare ulteriori danni ai vasi. Ma anche le nostre vene, soprattutto quelle delle gambe, possono causare problemi. Per esempio, se le valvole nelle vene sono troppo deboli, il che impedisce al sangue di tornare al cuore. In questo caso, spesso si sviluppano le vene varicose, che sono tipicamente associate a disturbi come una sensazione di pesantezza e tensione alle gambe.

Funghi vitali per la salute vascolare

Grazie a specifici principi attivi, alcuni funghi vitali possono supportare molto bene la nostra salute vascolare. Auricularia, reishi e shiitake migliorano la circolazione sanguigna e hanno un effetto antitrombotico e ipocolesterolemizzante. L’Auricularia, in particolare, aiuta a proteggere le pareti interne dei vasi, in modo da ridurre la formazione di buchi e cicatrici. Inoltre, questi tre funghi vitali hanno un effetto vasodilatatore e quindi un’influenza favorevole sulla pressione sanguigna.

Lo Shiitake è utile anche per i depositi arteriosclerotici nelle arterie. Contrasta la formazione di placche e migliora la circolazione sanguigna. Nel caso della cosiddetta “malattia delle vetrine”, che si localizza nelle gambe, questo può portare a una benefica riduzione del dolore.

HA QUALCHE DOMANDA?

Saremo lieti di dedicarle del tempo. Durante la nostra consulenza gratuita, rispondiamo a tutte le sue domande sulla salute in modo individuale e personale:

Scroll to Top